Introduzione

Il Corso in Protesi Digitale ha lo scopo di formare, aggiornare e guidare i partecipanti nella gestione di casi protesici semplici e complessi con l’ausilio delle nuove tecnologie digitali.
I corsisti apprendono l’utilizzo di sistemi di acquisizione, pianificazione, design e realizzazione nell’ambito protesico dentale. Particolare risalto viene dato alla gestione clinica di casi multidisciplinari. I discenti hanno modo di approfondire le tematiche legate al piano di trattamento protesico dall’analogico al digitale, sistemi di acquisizione digitale, sistemi di progettazione digitale, produzione sottrattiva e additiva per il settore odontoiatrico e materiali dentali per tecnologia CAD/CAM.

Dott. Sergio Mazzoleni
Direttore del Corso di Perfezionamento

Introduzione

Il Corso “La Cannabis medicinale: dalla teoria alla pratica” è un corso di perfezionamento post-universitario organizzato in tre indirizzi specifici: 

  • Agro-alimentare 
  • Chimico-farmaceutico
  • Socio-sanitario

Il Corso prevede dapprima una formazione teorica comune, per fornire una conoscenza di base uniforme e condivisa. A seguire ogni indirizzo approfondisce una formazione teorica specialistica attinente al proprio percorso e ai propri obiettivi, unitamente alla possibilità di una formazione pratica.

Prof. Gastone Zanette
Direttore del Corso di Perfezionamento

Introduzione

Il Master in Odontoiatria pediatrica ed ortodonzia in età evolutiva forma e perfeziona la preparazione dei partecipanti alla gestione odontoiatrica del paziente in età evolutiva nel campo della diagnosi, della prevenzione e della terapia.
Durante il corso vengono fornite competenze e aggiornamenti specifici nei materiali, tecniche e procedure nel campo di prevenzione, conservativa, endodonzia, traumatologia e chirurgia odontoiatriche senza trascurare gli aspetti della sedazione e delle problematiche medico-legali in età pediatrica. Viene inoltre presentato quanto un odontoiatra pediatrico deve conoscere e saper riconoscere nella crescita del piccolo paziente, per garantire uno sviluppo armonico dell’occlusione e delle basi scheletriche mascellari.
Il Master forma i professionisti per trattare anche casi complessi con procedure semplici e accompagnare il paziente durante la crescita, in una visione complessiva delle fasi evolutive attraversate.

Prof. Sergio Mazzoleni
Direttore del Master

Introduzione

Il Master in Implantologia Digitale è un Master di II livello che prepara laureati in Odontoiatria e Protesi dentaria ad approfondire le competenze nel campo dell’implantologia digitale.
Il percorso annuale, teorico-pratico, approfondisce in modo completo il flusso di lavoro digitale: dalla pianificazione virtuale alla chirurgia, fino alla finalizzazione protesica implantologica.
Il Master è orientato a far acquisire ai professionisti competenze specifiche in ambito di odontoiatria digitale.

Prof. Eriberto Bressan
Direttore del Master

Introduzione

L’International Master in Customized Lingual Orthodontics prepara i professionisti,  laureati in Odontoiatria e Protesi Dentaria, che si occupano di ortodonzia da esclusivisti o specialisti, a formulare una corretta diagnosi e a pianificare un adeguato piano di trattamento per casi clinici semplici e complessi in tecnica ortodontica linguale.
Durante il corso vengono approfonditi argomenti quali l’esecuzione di un bandaggio indiretto con sistemi di trasferimento in silicone o termostampati, la programmazione di un caso ortodontico-chirurgico e l’utilizzo di ausiliari quali miniviti o propulsori mandibolari in tutte le procedure ortodontiche di routine.
L’obiettivo del Master è quello di consentire al clinico di poter fornire ai propri pazienti l’opzione di trattamento con apparecchiatura ortodontica linguale, ad oggi una delle tecniche più estetiche e performanti da un punto di vista biomeccanico.

Prof. Antonio Luigi Tiberio Gracco
Direttore del Master