Introduzione

Il Master in Chirurgia orale prepara laureati in odontoiatria e medici chirurghi, abilitati per l’esercizio della professione odontoiatrica, all’acquisizione di competenze nell’ambito della chirurgia orale dei tessuti duri e molli.
Il corso approfondisce la parte clinica e quella teorica con lezioni, revisione della letteratura, presentazione e discussione di casi clinici, che permettono di guidare i partecipanti attraverso diagnosi, piano di trattamento e terapia delle patologie di pertinenza.
Il Master ha lo scopo di introdurre gli iscritti alla disciplina della Chirurgia orale per ottenere sicuri sbocchi professionali, sia in ambito libero-professionale che istituzionale.

Prof. Stefano Sivolella
Direttore del Master

Introduzione

Il Corso in Endodonzia nasce dalla consapevolezza di una disciplina in costante evoluzione e, se da una parte i principi biologici su cui si basa restano sempre la sagomatura, la detersione e l’otturazione, risultano fondamentali l’aggiornamento di queste tecniche, le implicazioni diagnostiche e la corretta formazione di un piano di trattamento.
Il Corso di perfezionamento offre l’esclusiva possibilità di un intero anno di pratica diretta su paziente: il corsista, partecipando alle lezioni teoriche tenute dagli opinion leader del settore, acquisisce le competenze per affrontare tutte le sfide della moderna endodonzia, con piena padronanza della materia.

Prof. Luca Sbricoli
Direttore del Corso di Perfezionamento

Introduzione

Il Master in Sedazione ed emergenza in odontoiatria prepara l’odontoiatra italiano un reale miglioramento professionale, spendibile in Italia ed in Europa.
Il corso approfondisce il trattamento olistico del paziente odontoiatrico per la piena soddisfazione del comandamento fondamentale della moderna anestesiologia odontoiatrica che prevede che il professionista garantisca un percorso diagnostico-terapeutico privo di ansia e dolore al proprio paziente.
Il Master è così orientato a favorire una condotta professionale che assicuri la massima soddisfazione del paziente e consenta di prevenire la maggior parte delle emergenze sul riunito.

Prof. Gastone Zanette
Direttore del Master

Introduzione

Il Master ha lo scopo di formare, aggiornare e guidare i partecipanti nella gestione di un caso ortodontico. I corsisti impareranno a formulare una corretta diagnosi e a pianificare un adeguato piano di trattamento per casi clinici semplici e complessi. Particolare risalto sarà dato alla gestione clinica di casi multidisciplinari.

I corsisti impareranno ad utilizzare un arco facciale e ad eseguire un montaggio su articolatore. Impareranno ad eseguire un bandaggio diretto ed uno indiretto mediante tecnica standard su modelli o digitale su modelli cad-cam.

Saranno in grado di programmare un caso ortodontico-chirurgico e impareranno ad utilizzare ausiliari quali miniviti o il laser a diodi in tutte le procedure ortodontiche di routine.

Prof. Antonio Gracco
Direttore Master

Introduzione

Il Master di II Livello in Implantologia Osteointegrata prevede un percorso di durata biennale il cui punto di forza è la possibilità di trattare chirurgicamente e protesicamente i pazienti afferenti alla Clinica Odontoiatrica dell’Università degli Studi di Padova grazie al supporto di tutor specializzati.

La preparazione verrà integrata con lezioni frontali da parte di docenti di chiara fama in campo implantare.

La frequenza del reparto della Clinica Odontoiatrica dell’Università degli Studi di Padova è settimanale e permetterà al partecipante di seguire tutto il processo diagnostico – terapeutico del paziente. Avvalendosi della supervisione dei tutor il partecipante raccoglierà le informazioni diagnostiche del paziente, stilerà il piano di cure, effettuerà gli interventi e la finalizzazione protesica. Gli atti chirurgici saranno sempre supportati dall’assistenza anestesiologica e gli interventi saranno effettuati in sedazione cosciente. Questo permetterà al partecipante di acquisire competenze pratiche maturate direttamente durante l’attività clinica.

Prof. Eriberto Bressan
Direttore del Master