Presentazione


Introduzione

Il Master in Invisible orthodontics with aligners prepara i professionisti, laureati in Odontoiatria e Protesi Dentaria, che si occupano di ortodonzia da esclusivisti o specialisti, a formulare una corretta diagnosi e a pianificare un adeguato piano di trattamento per casi clinici semplici e complessi utilizzando allineatori trasparenti.

Durante il corso vengono approfonditi argomenti quali l’organizzazione di un piano di trattamento ortodontico con allineatori, l’utilizzo di software di simulazione del movimento dentale, l’esecuzione di scansione intra-orale per la creazione di modelli virtuali e la gestione dei diversi tipi di allineatori disponibili sul mercato.

L’obiettivo del Master è quello di consentire al clinico di poter offrire ai propri pazienti l’opzione di trattamento con allineatori trasparenti, una delle tecniche ortodontiche più estetiche e innovative disponibili oggi, che permette di ottenere risultati efficaci dal punto di vista biomeccanico.

Prof. Antonio Luigi Tiberio Gracco
Direttore Master

Contenuti formativi

Le attività formative del Master in Invisible orthodontics with aligners prevedono una iniziale descrizione delle caratteristiche e delle novità nel campo degli allineatori trasparenti.

Particolare attenzione viene data alla corretta compilazione delle prescrizioni e alla gestione delle differenti fasi di terapia.

La prima parte del Master viene incentrata sulle corrette procedure di pianificazione del caso clinico, dell’utilizzo delle piattaforme di pianificazione virtuale e sulla selezione dei corretti ausiliari da utilizzare. Si impara a gestire la fase di allineamento e livellamento a seconda dell’entità dell’affollamento iniziale o nel caso siano state previste estrazioni dentarie. Vengono descritte le differenti meccaniche per una corretta pianificazione dei trattamenti nelle diverse tipologie di malocclusione.

Destinatari e sbocchi occupazionali

Il Master in Invisible orthodontics with aligners si rivolge a tutti i laureati in Odontoiatria e Protesi Dentaria che si occupano di ortodonzia da esclusivisti o specialisti. È opportuno che il candidato abbia una esperienza ortodontica in modo da poter gestire con sicurezza le procedure cliniche.

Il corsista, pertanto, è in grado di conoscere le basi storiche della tecnica e tutte le sue evoluzioni. Durante il Master è in grado di acquisire autonomia nella formulazione di diagnosi di casi semplici e complessi. Attraverso l’attività del Master può comprendere come gestire le differenti fasi di terapia anche in casi multidisciplinari e sapere come operare nell’ambito della gestione delle complicanze ortodontiche.

Offrire ai pazienti la possibilità di trattamento ortodontico con allineatori trasparenti consente ai corsisti di differenziarsi nel panorama ortodontico della propria area lavorativa. Si aprono possibilità nell’ambito di collaborazioni come consulenti presso studi dentistici.

Programma

Il Master in Invisible orthodontics with aligners prepara in maniera approfondita su temi quali:

  • Storia ed evoluzione del trattamento ortodontico con allineatori
  • Differenze nel trattamento con allineatori rispetto alle apparecchiature tradizionali
  • Basi biomeccaniche del trattamento con allineatori
  • Compilazione di una corretta prescrizione di trattamento
  • Utilizzo dei software di pianificazione
  • Corretto sequenziamento dei movimenti
  • Pianificazione dei corretti ausiliari
  • Dispositivi di ancoraggio scheletrico e allineatori
  • Pianificazione dei trattamenti di classe II
  • Pianificazione e dei trattamenti di classe III
  • Gestione dello stripping
  • Trattamenti multidisciplinari
Relatori
  • Ivan Malagon
  • Diego Peydro
  • Claudia Pinter
  • Joao Pato
  • Matthias Peper
  • Christina Tepper
  • Andre El Zoghbi
  • Enzo Pasciuti
Informazioni
Sede delle LezioniPalazzo della Salute
Via San Francesco, 90 - Padova
Contributo d’iscrizione€ 3.522,50 (in due rate di 2.122,50 + 1.400,00)
Pubblicazione bandogiugno 2023 / www.unipd.it/avvisi-selezione-master
Scadenza presentazione domanda di pre-iscrizione6 ottobre 2023
Per informazioni (didattica, prove di selezione, calendario, etc.)Dipartimento di Neuroscienze - DNS - Clinica Odontoiatrica
Via Giustiniani, 3 - 35128 Padova
ReferenteDott.ssa Sarah Mazzonetto, +39 049 8218098
odontoiatria.neuroscienze@unipd.it

FAQ Master

Si tengono tre incontri di quattro giorni in presenza, a Padova.

Vengono spiegate ai colleghi le modalità didattiche di condivisione online dei casi clinici.

I successivi incontri mensili sono in modalità online, mediante piattaforma Zoom. Tutti i partecipanti ricevono un invito con un link per poter accedere alla lezione online. Durante la lezione è possibile interagire con il relatore e condividere documentazione clinica.

Tutte le lezioni sono in lingua inglese e vedono alternarsi i migliori relatori europei in tecnica ortodontica con allineatori. Sono previsti incontri mensili di discussione dei casi clinici presentati dai corsisti e moderati da un relatore esperto in tecnica con allineatori. Le presenze vengono raccolte tramite un registro gestito dal tutor del Master.

Tutte le video lezioni vengono registrate e disponibili sul portale Moodle dell’Ateneo. Tutti i corsisti possono quindi rivedere in qualsiasi momento le lezioni.

La selezione prevede una valutazione curricolare. Particolare importanza viene data all’esperienza lavorativa, alla tesi di laurea, ai voti d’esame e alle pubblicazioni eventualmente prodotte dal candidato.

L’esame finale consta di una prova orale dove vengono testate le conoscenze acquisite durante il percorso formativo del Master.