
Corso di Perfezionamento
Protesi dentaria rimovibile

Presentazione
Introduzione
Il Corso in Protesi dentaria rimovibile ha lo scopo di formare, aggiornare e guidare i partecipanti nelle procedure teorico pratiche necessarie per eseguire diagnosi, piani di trattamento, progettazione e realizzazioni di riabilitazioni protesiche rimovibile e/o semi-rimovibili in pazienti che richiedono il ripristino totale o parziale dell’integrità delle arcate dentarie edentule, con l’ausilio di procedure analogiche e digitali.
I candidati frequenteranno settimanalmente per un anno il reparto di protesi dentaria dell’UOC Clinica Odontoiatrica dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Padova affiancati da tutor esperti nell’ambito della protesi dentaria per attività clinica. Le lezioni frontali, invece, vengono svolte in presenza una volta al mese. Date e orari possono variare in funzione delle esigenze di ogni relatore.
Prof. Adolfo Di Fiore
Direttore del Corso
Il Corso in Protesi dentaria rimovibile prevede una serie di attività cliniche attraverso cui i corsisti devono eseguire diagnosi, piano di trattamento, progettazione e realizzazioni di riabilitazioni protesiche rimovibili e/o semi-rimovibili in pazienti che richiedono il ripristino totale o parziale dell’integrità delle arcate dentarie edentule.
Il corso si svolge con frequenza settimanale presso l’UOC Clinica Odontoiatrica dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Padova nella giornata di mercoledì mattina o pomeriggio per la durata di un anno. I turni vengono programmati in accordo con le esigenze dei corsisti durante la prima settimana del corso.
Il Corso in Protesi dentaria rimovibile si rivolge a professionisti che desiderano implementare la propria competenza in materia di riabilitazioni totali e/o parziali con manufatti protesici dentali rimovibili nei pazienti edentuli.
Lo studente è in grado di realizzare diagnosi, piano di trattamento, progettazione e realizzazione di dispositivi protesici rimovibili con l’ausilio di metodiche analogiche e digitali.
Pertanto, queste nuove figure professionali possono essere assunte come consulenti protesisti presso studi dentistici privati.
Il Corso in Protesi dentaria rimovibile prevede la formazione specifica in materia di
GERIATRIA ODONTOIATRICA
- Il paziente geriatrico
- Conoscenze dei rapporti tra invecchiamento, fragilità e malattie geriatriche
- Fisiologia dell’invecchiamento e dei suoi effetti nel cavo orale
- Relazione tra poli-farmacoterapia e salute orale
- Conoscenza delle modificazioni della farmacocinetica e della farmacodinamica nel soggetto anziano
PROTESI MOBILE DENTALE PARTE 1
- Materiali da impronta
- Tecniche in protesi totale
- Fasi cliniche e tecniche
- Impronta primaria
- Analisi del modello
- Modello Master
- Valli in cera
- Tecniche di ribasatura
PROTESI MOBILE DENTALE PARTE 2
- Tecniche di registrazione extraorali and intraorali
- Arco facciale, arco cinematico ed arco gotico
- Scelta dei denti anteriori superiori
- Prova e montaggio denti
- Analisi e prova estetica
- Controlli occlusali statici e dinamici
- Tecniche di igiene in pazienti portatori di protesi
PROTESI MOBILE PARZIALE
- Protesi mobile parziale
- Piano di trattamento
- Protesi telescopica
- Protesi scheletrata con attacchi di precisione
OVERDENTURE
- Protesi mobile ad ancoraggio implantare e dentale
- Piano di trattamento
- Tipi di connettori: barre, locator, attacchi a pallina
- Tecniche di ribasatura diretta e indiretta.
- Carlo Carlini
- Alessio Casucci
- Adolfo Di Fiore
- Franco Fares
- Stefano Granata
- Alessandro Ielasi
- Carlo Monaco
- Luca Ortensi
- Stefano Sivolella
- Edoardo Stellini
- Piero Venezia
Sede delle Lezioni | Aule Policlinico Università degli Studi di Padova Via Giustiniani, 3 - 35128 Padova |
Contributo d’iscrizione | € 3.922,50 (prima rata € 2.522,50, seconda rata € 1.400,00) |
Pubblicazione bando | giugno 2023 www.unipd.it/corsi-perfezionamento |
Scadenza presentazione domanda di pre-iscrizione | 6 ottobre 2023 |
Per informazioni (didattica, prove di selezione, calendario, etc.) | Dipartimento di Neuroscienze - DNS - Clinica Odontoiatrica Via Giustiniani, 3 - 35128 Padova |
Referente | Dott.ssa Sarah Mazzonetto, +39 049 8218098 odontoiatria.neuroscienze@unipd.it |
FAQ
Il corso clinico si svolge con frequenza settimanale presso l’UOC Clinica Odontoiatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova, nella giornata di mercoledì mattina o pomeriggio, in cui i corsisti devono svolgere attività assistenziale nel reparto di protesi dentaria.
Il corso teorico viene svolto con cadenza mensile presso le aule della UOC Clinica Odontoiatrica dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Padova nella giornata di martedì mattina e/o in altre giornate da concordare con il relatore.