Privacy policy
Informativa Privacy ai sensi dell’art. 13 GDPR
L’Università degli Studi di Padova è il Titolare del trattamento dei dati personali che comunicherai mediante l’utilizzo del sito internet www.odontoiatria-unipd.it (il “Sito”). In questa Informativa ci riferiremo a te anche quale “Interessato”, ossia persona cui si riferiscono i dati personali raccolti. Il Titolare ha nominato un DPO (o “Responsabile per la Protezione dei Dati”), contattabile all’indirizzo: privacy@unipd.it.
Quali dati raccogliamo?
Tramite il Sito vengono raccolti i seguenti dati:
– Dati di navigazione: i sistemi informatici del Sito raccolgono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a te, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificarti. Tra questi ci sono:
- indirizzo IP;
- URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste;
- l’orario e la data dell’interazione con il Sito;
- la tipologia di sistema operativo, il browser utilizzato, la risoluzione dello schermo ed altre informazioni tecniche sul dispositivo utilizzato.
– Dati comunicati volontariamente (ad es. nome, cognome, indirizzo e-mail): sono utilizzati, nel rispetto della normativa applicabile, per le finalità indicate nel relativo form ed ulteriormente specificate nella presente Informativa. L’indicazione dei dati richiesti è necessaria per l’espletamento da parte del Titolare dei servizi contrattualmente previsti. I dati che comunichi devono essere riferiti a te o a soggetti terzi che ti abbiano espressamente autorizzato a conferirli ed in tal caso, con la comunicazione, assumi i relativi obblighi e responsabilità.
Media
Per tutte le occasioni in cui l’Università tratta i tuoi dati, è presente una base giuridica che ne legittima il trattamento.
A volte è necessario il tuo consenso per trattare i dati personali, ad esempio per permettere l’installazione di cookie di profilazione.
Altre volte, quando la legge lo consente e fatto salvo il rispetto dei tuoi diritti fondamentali, l’Università non è tenuta a chiedere il tuo consenso al trattamento dei dati. Questo avviene quando i dati sono trattati per un obbligo di legge oppure in seguito ad una tua richiesta, che hai inoltrato prendendo contatto con l’Università e/o richiedendo determinati servizi.
Il mancato conferimento dei dati indicati come “necessari”/”obbligatori” potrebbe rendere impossibile riscontrare una tua richiesta o adempiere ad un obbligo legale cui l’Università sia tenuta. Al termine del periodo di conservazione, i dati personali raccolti saranno irreversibilmente cancellati
DATI TRATTATI | FINALITA’ | BASE GIURIDICA PERIODO DI CONSERVAZIONE |
Dati inseriti nel form per scaricare la brochure informativa: | 1) per metterti a disposizione la brochure che presenta i Master offerti; 2) per tenerti aggiornato su open day ed eventuali nuovi Master o eventi correlati, nell’ambito della comunicazione istituzionale | 6.1.b – Contratto o misure precontrattuali 6.1.e – Compito di interesse pubblico Tempo di conservazione Fino all’opposizione al trattamento dei dati |
Dati inseriti nel form di contatto: | 1) per rispondere alle tue richieste di informazioni | 6.1.b – Contratto o misure precontrattuali Tempo di conservazione Per il tempo necessario a rispondere alla tua richiesta |
Dati contenuti in comunicazioni e-mail inviate agli indirizzi indicati sul Sito: | 1) per rispondere alle tue richieste | 6.1.b – Contratto o misure precontrattuali 6.1.c – Obbligo di legge Tempo di conservazione Per il tempo necessario a rispondere alla tua richiesta e a consentirti l’esercizio dei tuoi diritti. Ove necessario, per il tempo richiesto per l’adempimento di obblighi di legge o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un proprio diritto in sede giudiziaria |
Dati raccolti tramite cookie: | 1) se si tratta di cookie tecnici o analitici, per tenere traccia delle tue visite sul Sito e di come l’hai utilizzato, in modo da poter migliorare i nostri servizi; 2) se si tratta di cookie di profilazione, i dati raccolti con il tuo preventivo consenso saranno trattati anche da soggetti terzi (indicati nella Cookie Policy LINK) ed utilizzati per mostrarti pubblicità di tuo interesse su questo Sito e sui siti di altre società; se non li accetti, può accadere che vedrai comunque pubblicità, ma non collegate ai tuoi interessi | 6.1.a – Consenso 6.1.b – Contratto o misure precontrattuali Tempo di conservazione Fino al termine di ciascuna sessione o fino al termine del periodo di conservazione previsto per ciascun tipo di cookie (LINK cookie policy) |
I miei dati vengono condivisi con altri soggetti?
Il tuo indirizzo e-mail può essere comunicato al gestore del servizio di newsletter, previo tuo consenso.
Ai tuoi dati potranno inoltre avere accesso:
- i soggetti da noi autorizzati al trattamento, che si siano impegnati alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza;
- coloro che si occupano della manutenzione del Sito e delle attività di comunicazione;
- i nostri consulenti in materia legale o fiscale, in qualità di Responsabili o Titolari autonomi del trattamento.
Se accetti i cookie di terze parti, i dati da questi raccolti saranno condivisi con i soggetti indicati nella nostra Cookie Policy (LINK).
Per ulteriori informazioni, consulta le Informative privacy disponibili al seguente link: https://www.unipd.it/privacy .
Come faccio a cancellare i miei dati personali?
Per sapere come cancellare i cookie, leggi la nostra Cookie Policy (LINK). Per ulteriori informazioni, consulta le Informative privacy disponibili al seguente link: https://www.unipd.it/privacy .
Quali sono i miei diritti in quanto Interessato?
Consulta le Informative privacy disponibili al seguente link: https://www.unipd.it/privacy .
Dove sono salvati i miei dati?
Per ulteriori informazioni, consulta le Informative privacy disponibili al seguente link: https://www.unipd.it/privacy .